L’affiliate marketing sostanzialmente ti consente di guadagnare una commissione promuovendo prodotti di altre aziende.
L’affiliato è un rivenditore che guadagna una commissione per ogni prodotto che riuscirà a vendere, un pò come accade per i rivenditori offline, ovvero quelli porta a porta o quelli nei call center (lo so non pare un bel lavoro, ma fidati, online è completamente diverso).
Le parti coinvolte in questo mercato sono 3.
- L’advertiser, ovvero colui che mette a disposizione l’annuncio
- Il publisher ovvero colui che promuove l’annuncio
- Il consumer ovvero l’utente finale

Il bello delle affiliazioni è che alla fine tutti ci guadagnano!
- Tu sei contento perché hai guadagnato la tua commissione
- L’azienda è contenta perché ha effettuato una vendita o ricevuto un nuovo contatto
- L’utente è contento perché grazie a te ha trovato quello che stava cercando
Fare affiliate marketing non vuol dire solo promuovere e vendere prodotti creati da altri ma puoi essere anche tu stesso a mettere un tuo prodotto in affiliazione.
Mi spiego meglio:
Se ad esempio hai creato un info-prodotto, come ad esempio un video corso, puoi decidere di condividerlo su di un network di affiliazione e permettere agli altri di venderlo in cambio di una commissione. Anche questo vuol dire fare affiliate marketing.
Tranquillo, capirai tutto continuando a leggere.
Questo lavoro si divide sostanzialmente in 2 parti :
- Il merchant ovvero la persona che crea il prodotto
- L’affiliato ovvero la persona che promuoverà il prodotto
PS. Uso principalmente termini in inglese in quanto sono quelli che troverai maggiormente scritti in giro per il web.
Il merchant mette a disposizione un prodotto da vendere tramite il proprio sito o tramite un network di affiliazione (vedremo più avanti di cosa si tratta) il quale genera un link che termina con una referenza (ref=””).

Quella referenza sta ad indicare che qualsiasi utente inizii a navigare sul sito del merchant tramite quel link, lo farà a nome dell’affiliato che guadagnerà una commissione su ogni eventuale acquisto.
L’unica cosa che il publisher dovrà fare è quella di promuovere con tutti i mezzi a sua disposizione quel link.
Sulla carta è tutto molto semplice, nella pratica un pò meno, in quanto senza delle fonti di traffico rilevanti sarà difficile portare a casa delle commissioni considerevoli nel tempo, ma non preoccuparti, in questa guida ti mostrerò tutto quello di cui hai bisogno.
Le fonti di traffico possibili sono diverse e le vedremo a breve, prima però voglio spiegarti perché cominciare a fare affiliate marketing può rivelarsi un ottima idea.
4 Motivi per fare Affiliate Marketing
Per capire meglio cos’è l’affiliate marketing e come funziona, proviamo ad esaminare tutti i vantaggi di questo fantastico mondo.
Le affiliazioni sono un ottimo modo per guadagnare online, sia per chi è agli inizii, che per chi è già esperto nel settore.
Ecco una breve lista dei principali motivi:
1. Iniziare è facile
Da affiliato non hai bisogno di creare nulla, dovrai semplicemente vendere un prodotto già esistente, questo ti farà risparmiare molto tempo e denaro.
Iniziare a lavorare come affiliato è estremamente facile, basta iscriversi al programma di affiliazione del prodotto che si desidera promuovere ed ottenere il link identificativo del tuo account, il quale traccerà tramite dei cookie tutti i movimenti dell’utente.
In sostanza:
- Non devi spendere tempo e soldi per creare un prodotto
- Non devi comprare prodotti fisici, ne tantomeno avere un magazzino dove conservarli
- Non hai bisogno di gestire un eCommerce ed eventuali pagamenti
- Non ti devi occupare dell’assistenza ai clienti
Sostanzialmente il tuo unico compito è quello di riuscire a portare del traffico di qualità sulla landing page del prodotto, affinché l’utente effettui una conversione.
Tramite le affiliazione potrai guadagnare commissioni anche superiori al 70%, dipende molto dalla tipologia di prodotto e dal network.
2. È facile crescere
Non dovendo creare personalmente il prodotto da vendere, è estremamente facile testare diverse soluzioni e trovare quella che più fa al caso tuo.
In più potrai avviare anche più campagne allo stesso tempo e dedicare tutte le tue energie alla promozione.
3. Non ci sono limiti di accesso
Per iniziare a lavorare in questo campo non sono richieste esperienze o abilità pregresse.
Certo, essere web designer o web marketer esperti sicuramente ti avvantaggerà non poco sulla concorrenza, ma posso garantirti che moltissimi affiliate marketer di successo sono partiti da zero, basta solo molto impegno e perseveranza
Imparerai ad ottimizzare al meglio le tue campagne sul campo. Sicuramente all’inizio non otterrai i risultati sperati, ma ad ogni errore avrai una maggiore consapevolezza sul giusto percorso da seguire.
Le uniche competenze richieste per poter cominciare sono:
- Utilizzo base del computer ed internet
- Determinazione e perseveranza
- Capacita di apprendimento
- Pazienza, molta pazienza
4. Spese iniziali minime
Uno dei benefici maggiori dell’affiliate marketing sono i costi di partenza. Non hai bisogno di grandi quantità di denaro per poter iniziare.
In sostanza ti servono circa 10 euro per un dominio e 50 euro per lo spazio web, io solitamente consiglio SiteGround (leggi la mia recensione).
Paradossalmente potresti fare marketing in affiliazione anche senza avere un sito/blog, semplicemente sfruttando i social o l’email marketing, ma oggigiorno non è più cosi facile guadagnare somme di denaro rilevanti a lungo termine utilizzando solo questi strumenti.
Come avere successo nell’affiliate marketing
Per capire al meglio come iniziare nell’affiliate marketing dobbiamo precisare alcuni punti.
Esistono tante piccole fasi più o meno importanti durante il processo di vendita, che possiamo racchiudere in 4 step fondamentali.

1. Scegli una nicchia
La prima cosa in assoluto da fare è quella di scegliere la tua nicchia.
Una nicchia è una piccola parte di un mercato più grande, dove magari sei specializzato.
Non scegliere argomenti troppo vasti o vari, diminuiranno drasticamente le tue probabilità di successo. Cerca di essere il più specifico possibile, alle persone piacciono i siti specializzati, li trovano più affidabili e degni di attenzione.
Più la nicchia sarà specifica meglio è, ricordalo sempre.
Ultimo consiglio: Cerca una nicchia sempreverde, ovvero che duri nel tempo, evita mode transitorie o ad effetto limitato.

2. Analisi di mercato
Scelta la nicchia, la seconda cosa da fare è quella di trovare il prodotto da promuovere e valutare tramite analisi di mercato accurate se il prodotto da te scelto sia effettivamente ricercato dalle persone e se di conseguenza può generare dei guadagni.
Per farlo potrai effettuare delle ricerche su Google e valutare la concorrenza. Verifica anche se sono presenti degli annunci pubblicitari all’interno dei risultati di ricerca. Se le persone investono in quel settore vuol dire che c’è mercato.

3. Costruzione di un sito web
Scelto il prodotto, dovrai costruire un intero sito specializzato intorno ad esso oppure una landing page, ovvero una pagina di vendita.
Io solitamente utilizzo il CMS WordPress per la creazione e la gestione dei miei siti.
Purtroppo non basta avere un semplice sito web per poterti garantire delle vendite, il tutto dovrà essere ottimizzato al meglio per poter convincere l’utente ad effettuare un acquisto.
Esistono diverse tecniche per aumentare le probabilità di successo del tuo sito, per iniziare potresti dare un occhiata al mio articolo che spiega come aumentare le conversioni di una landing page.

4. Attrai visitatori sul tuo sito
Nessun visitatore = Nessuna vendita.
Ovviamente avrai bisogno di generare del traffico costante sul tuo sito. Le fonti di traffico possibili sono molteplici e le vedremo di seguito.
Fonti di traffico
Ovviamente una volta creato il tutto, avrai bisogno di generare quanto più traffico possibile verso il tuo sito e quindi verso i tuoi link di affiliazione.
Bene, ecco le principali fonti di traffico a cui potrai attingere :
1. Search engine optimization (SEO)
La migliore tecnica per attirare traffico organico, ovvero in maniera naturale e gratuita è la SEO.
Usando tecniche SEO avanzate riuscirai ad ottimizzare il tuo sito web in modo tale che i motori di ricerca si accorgano di te e mostrino il tuo sito nelle prime pagine di ricerca per determinate parole chiave.
PRO: è gratis e può attrarre molti visitatori di altissima qualità nel tempo
CONTRO: Non è facile, sopratutto per alcune nicchie ed è sostanzialmente un metodo lento, non vedrai risultati nell’immediato.
Per l’occasione ho realizzato un ebook estremamente avanzato di oltre 300 pagine su come ottimizzare un sito per i motori di ricerca chiamato SEO Master.
2. Social Network
I social network come Facebook, Twitter o Instagram sono diventati una costante nella vita di ognuno di noi. Riuscire a creare una solida presenza sui social può portare non pochi vantaggi.
PRO: Grande potenziale e traffico gratuito, sopratutto se si riescono a creare dei contenuti virali.
CONTRO: La parte più difficile è proprio quella di riuscire a creare una solida e autoritaria presenza sui social e di conseguenza contenuti virali.
3. Email Marketing
L’email marketing ad oggi è una delle strategie più funzionali in assoluto, se riuscirete a generare una lista di contatti rilevante e di qualità otterrete grandi risultati.
PRO:: Una ampia lista di contatti attinenti alla tua nicchia convertono molto più di migliaia di visite sul tuo web.
CONTRO: Non è facile creare una lista considerevole di contatti di qualità e comunque richiede molto tempo e pazienza
Leggi anche: “Come fare Lead Generation“
4. Traffico a pagamento
Questa è sicuramente la fonte di traffico preferita dalla stragrande maggioranza dei marketer.
È un metodo veloce ed efficace.
Consiste sostanzialmente nel creare degli annunci pubblicitari a pagamento tramite i social, motori di ricerca o banner, che invoglino l’utente a cliccare ed accedere alla tua offerta. Di norma riceverai un addebito ogni qual volta un utente cliccherà sul tuo link.
Gli strumenti per generare del traffico a pagamento sono innumerevoli, i più famosi sono sicuramente Google Ads e Facebook Ads.

Quasi tutti gli strumenti in giro per il web ti permettono di targettizzare gli utenti, ossia filtrare solo quelli potenzialmente interessati al tuo prodotto.
PRO: Puoi ottenere del traffico di qualità in maniera immediata, in più una volta verificato il potenziale di un annuncio, puoi scalare la campagna e guadagnare di più pagando di più.
CONTRO: Ovvio, ti servono soldi!
Network di affiliazione
Un network di affiliazione è quello strumento che fa da tramite tra il merchant ed il publisher.
Se hai intenzione di mettere il tuo prodotto in affiliazione, lascia che sia il network ad occuparsi della gestione dei pagamenti e della generazione di link per l’affiliato, risparmierai tempo e denaro, inoltre il network ti darà molta visibilità in più.
Gli affiliati invece spesso si recano su questi network sia per comodità, in quanto possono avere più offerte a disposizione da scegliere, sia perché alcune aziende danno l’esclusiva ad un determinato network per le vendite del loro prodotto.
Corso di Affiliate Marketing

Se hai intenzione di fare sul serio in questo campo, allora ti consiglio vivamente di accedere ROI Martin, uno dei corsi online più avanzati d’Italia dove potrai apprendere in termini pratici come fare affiliate marketing e cominciare a guadagnare sul serio.
All’interno del corso Filippo Martin ti mostrerà esattamente tutti i passi da seguire per ottenere dei risultati concreti con l’affiliate marketing e come sia riuscito in poco tempo a generare oltre 100mila euro in un singolo mese. Provare per credere.
Conclusioni
Bene, in quest’articolo abbiamo capito in maniera più o meno dettagliata cos’è l’affiliate marketing e come funziona. Sicuramente un percorso affascinante che può portare enormi guadagni senza grandi investimenti.
Ovviamente non è tutto così facile come sembra, gli ostacoli che incontrerai durante il percorso saranno tantissimi, ma con la giusta strategia e determinazione potrai raggiungere il tuo obbiettivo. |